Corso di saldatura…dove e quando?
Quando si è alla ricerca di un corso di saldatura la prima cosa che si fa è andare su google e cliccare sul fatidico bottone….qui viene il bello. Le offerte sono innumerevoli e quindi serve un metodo per capire come filtrare la ricerca. Un po’ di esperienza come formatore me la sono fatta e se posso darvi un modesto consiglio state attenti alle seguenti voci e valutate questi aspetti:
1) diffidate dei i corsi a distanza; i mitici e-learning, per saldare serve della pratica, come si fa a imparare guardando in video,
2) chi parte da principiante e trova la proposta del patentino a fine corso non è molto coerente, i patentini li fanno fare a chi è già esperto, a fine corso è logico avere un certificato di partecipazione a meno che il corso che porta a qualifica regionale con esame finale tenuto dai commissari regionali EPQ, la qualifica regionale non centra nulla col patentino,
3) quando prendete contatti col centro che propone il corso chiedete di fare una visita per vedere le postazioni e le saldatrici che saranno utilizzate durante il corso,
4) cercate di parlare con l’insegnante incaricato di fare le docenze, cercate di capire se ha esperienza e viene dal mondo del lavoro, a volte capita che mettono a fare docenze persone che improvvisano in quanto non possiedono le nozioni necessarie da trasmettere a chi deve imparare un mestiere.
Questi 4 punti spero possano essere utili per agevolare chi è alla ricerca di un corso di saldatura.
5 commenti sull'articolo "Corso di saldatura…dove e quando?"
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buona sera.lavoro in una azienda mettalmecanica come saldatore.ho fatto 4 qualifiche per la saldatura.tutte passate.il patentino per queste qualifiche li ha l azienda..ma non dovevo avere anche io un fogllio come risulta che ho fatto quelle qualifiche?per favore se mi pottete rispondere.grazie.
Buonasera Virgil,
i patentini o certificati di saldatura sono in carico all’azienda in quanto lei è suo dipendente, l’azienda stessa non è tenuta a rilasciare nessuna dichiarazione o certificato per il dipendente. Può solo indicare nel curriculae che ha fatto dei certificati presso l’azienda X e null’altro.
E’ una prassi per evitare che vadano documenti in giro per contrastare le falsificazioni ecc. La sua azienda si sta comportando nel modo corretto.
Spero di esserle stato d’aiuto.
Alessandro Pancaldi
grazie per informazione.
Scusa,sto faccendo il corso di saldatura base ma voglio fare il corso che mi darà un attestato professionale su questo corso,dove posso trovare questa opportunità nella province di Reggio Emilia con il prezzo affordabile?
Salve, non abbiamo sedi al di fuori della nostra a Formica di Savignano s/p (Mo). Per avere la qualifica bisogna partecipare a un corso regionale promosso dagli enti convenzionati che gestiscono i fondi europei FSE. Nei nostri corsi si impara a saldare come in azienda e viene rilasciato un certificato di partecipazione che vale come credito formativo.